BIOLIFTING
Oggi più che mai la medicina estetica sta cercando di sostituire l'impatto della chirurgia plastica.
Si cercano soluzioni in grado di fronteggiare le impronte del tempo sulla pelle.
Il biolifting entra in prima persona in questo tipo di alternativa alla chirurgia.
Il biolifting non è una terapia riempitiva ma raggiunge notevoli risultati nel tempo perchè va a stimolare attraverso un mix di prodotti"rigeneranti" che esistono in medicina estetica la reattività della cute.
Si ottiene così un effetto di ringiovanimento globale, un rassodamento dei tessuti e una distensione delle rughe.
Questi cocktail in cui sono presenti solo vitamine, aminoacidi, retinolo, potassio, magnesio e sostanze omeopatiche, sono bilanciati a seconda dell'età, del problema, del tipo di pelle e della zona da trattare.
Sarà lo specialista a determinare i protocolli indicati per ciascuna paziente ed è consigliabile iniziare a partire dai 30 anni, soprattutto in presenza di pelli sciupate dall'eccessiva esposizione al sole, dal fumo, dall'alcool, da una errata alimentazione e dallo stress.
La paziente non si deve aspettare la scomparsa delle singole rughe ma un netto miglioramento di tutto il viso in quanto a compattezza e tonicità e di conseguenza spianamento delle pieghe cutanee.
I risultati non sono immediati e si eseguono normalmente da 6 a 8 trattamenti con cadenza settimanale seguiti da una seduta di mantenimento, che a seconda del problema della pelle potrà avere cadenza mensile , bimestrale o trimestrale.
É molto importante l'esperienza e la manualità dello specialista nello scegliere e nel variare il "cocktail" appropriato e nell'effettuare queste microiniezioni che di solito vengono eseguite nei punti di agopuntura del viso, del collo e del decolletè.
É utile completare questo protocollo con delle creme a base di vitamina C o E suggerite dallo specialista per ottimizzare il trattamento di biolifting, così come da una buona integrazione orale e da uno stile di vita più corretto.
Il Biolifting raggiunge il massimo della propria ottimizzazione associato a trattamenti di fotoringiovanimento con LHE (luce fredda ultrapulsata) e con trattamenti di Skinresurfacing ( CO 2 Frazionato) in grado di stimolare in modo sostanziale la produzione di collagene proprio.
COSTI
Tra i 120 ed i 200 Euro