CORREZIONE DELLE LABBRA
Le labbra possono essere migliorate in vari modi: lo scopo è sia quello di definirne meglio ildisegno e il contorno e sia quello di renderle più carnose e di conferire loro una maggiore pienezza nel modo più naturale possibile.
Le tecniche sono svariate e si avvalgono di materiali riempitivi soprattutto a base di acido ialuronico o di materiali compatibili ed autorizzati, più o meno duraturi nel tempo che sono inseriti o lungo il contorno del labbro o servono a crearne volume e spessore.
I filler più usati come dicevamo, sono composti da acido ialuronico, vengono riassorbiti nell'arco di 6/10 mesi e per la loro composizione sono indicati per le labbra per renderle più naturali e morbide possibili.
Sono prodotti ben tollerati senza effetti collaterali: l'unico rischio e quello di avere un leggero gonfiore o qualche piccolo ematoma per il trauma dell'ago nei primi due giorni.
La prima volta che si usano i filler è possibile che questi durino meno del previsto. Con le applicazioni successive si vedrà il tempo di durata del filler raddoppiare .
E’ dimostrato che con l'uso continuo dell'acido jaluronico si riduce la quantità della sostanza richiesta e si stimola la sintesi del collagene.
Esistono anche filler con particelle di polimetilmetacrilato che non si riassorbono e durano anni. Questi filler però non vengono più usati dalla grande maggioranza degli specialisti in quanto possono nel tempo causare seri effetti collaterali come i granulomi.
E’ importante nei giorni precedenti l’inserimento del filler non assumere antibiotici o antinfiammatori che possono far durare meno il prodotto e provocare qualche piccolo ematoma e nei quindici giorni successivi evitare sauna, bagno turco, sole e lampade che possono far riassorbire più velocemente il prodotto.
La paziente deve comunque firmare sempre un consenso informato dove sarà apposta l'etichetta del prodotto utilizzato.
La liporistrutturazione delle labbra è un’altra tecnica e consiste nell'inserimento del proprio grasso con il metodo del lipofilling, rendendole più carnose.
Vantaggi di questa tecnica sono l'assenza di fenomeni allergici, il basso costo e la rigenerazione del derma.
Lo svantaggio è la possibile ripetibilità dell'inserimento per il riassorbimento parziale del grasso ed il gonfiore che perdura per 4/5 giorni dovuto all'ipercorrezione.

COSTI
Per i fillers: tra i 400 ed i 600 Euro
Per liporistrutturazione: tra i 1500 ed i 2.000 Euro