AUTOTRAPIANTO DEI CAPELLI
Stabilito che i capelli persi a causa della cosiddetta "Alopecia Androgenetica" (d’origine genetica e ormonale, responsabile del 90% dei casi, anche fra le donne) non ricrescono grazie a nessuna sostanza "miracolosa", l’unica soluzione offerta dalla medicina rimane l’autotrapianto, ovvero il rinfoltimento estetico delle zone del cuoio capelluto rimaste con pochi capelli o addirittura nude.
L’autotrapianto dei propri bulbi piliferi prelevati nella parte posteriore e laterale del cuoio capelluto è oggi la tecnica migliore per sicurezza e successo degli impianti.
L’organismo del paziente riconoscerà la struttura biologica dei nuovi bulbi come propria e non li rigetterà e ben presto essi inizieranno la loro attività riproduttiva come se non fosse mai cessata.
In linea di massima dai diciotto ai settanta anni il trapianto di capelli è possibile; in realtà l’età biologicamente ideale è fra i venticinque ed i cinquanta anni, perché in questa fascia la calvizie, di solito, non è ancora così estesa da rendere limitato od insoddisfacente il risultato estetico dell'operazione (area troppo vasta, troppi bulbi da reimpiantare), e poi l’organismo è ancora nel pieno vigore biologico, per cui risponde al meglio a livello di cicatrizzazione e di recepimento dei nuovi bulbi impiantati.
Frequently Asked Questions
DOMANDA: Il trapianto è una tecnica sicura?RISPOSTA: L’autotrapianto di microisole di bulbi prelevati nella parte posteriore della testa è ormai una tecnica consolidata e sicura. Il livello di successo è molto alto ed i risultati estetici eccellenti, naturalmente se chi lo fa lo esegue a regola d’arte.
L’autotrapianto di bulbi ha raggiunto oggi livelli così sofisticati che il paziente può addirittura scegliere, prima di operarsi, il modo in cui vorrà pettinarsi. Il chirurgo allora impianterà i nuovi bulbi secondo determinati schemi che renderanno possibile anche tale richiesta.
DOMANDA: Che cosa è una micro-isola di capelli?
RISPOSTA: La tecnica “Micro Transplantation Doux” (microtrapianti dolci) che permette nel corso di una seduta operatoria di impiantare più di 5000 capelli, corrispondenti a 500-800 microisole.
DOMANDA: In cosa consiste la tecnica dei microtrapianti?
RISPOSTA: La tecnica utilizzata consiste nel prelevare delle strisce dietro la nuca e di trasportare i “microimpianti”, applicandoli sulla zona frontale o laterale o dove necessita. E’ così possibile realizzare quello che noi chiamiamo il “dense packing” sarebbe a dire un infoltimento molto naturale e molto denso.
approfondimento
DOMANDA: Come si svolge l'intervento? É doloroso?RISPOSTA: L’intervento, previ esami del sangue, si svolge in struttura ambulatoriale, in anestesia locale ed in assoluta assenza di dolore. Il paziente viene dimesso con una terapia antibiotica orale e senza alcuna medicazione post-operatoria. La ripresa dell’attività lavorativa potrà avvenire dal giorno seguente e quella sportiva dopo una decina di giorni.
DOMANDA: É un intervento sicuro? É naturale?
RISPOSTA: Le MicroIsole di capelli e in più l’impianto di “capello per capello” permettono oggi di ottenere un risultato estremamente naturale e il successo dell’impianto (l’attecchimento del capello) è intorno al 100%.
DOMANDA: Quanto durano i risultati?
RISPOSTA: La sicurezza è assoluta ed i risultati sono definitivi, duraturi ed assolutamente naturali. I cambiamenti progressivi che Voi osserverete saranno spettacolari sia da un punto di vista estetico che psicologico.
DOMANDA: Tutti possono fare l'autotrapianto?
RISPOSTA: Quasi tutti. Le uniche controindicazioni serie sono per chi soffre di alopecia cicatriziale, scarsità di capelli nelle zone di prelievo o ad esempio di diabete.
Con una visita preliminare e semplici esami del sangue tutti questi dubbi possono essere chiariti.
Un consiglio!
Una sinergia tra l’analisi minerale del capello (Mineralogramma DSD), così da ri-equilibrare i rapporti fra i minerali nel nostro organismo, ed un periodo di trattamento con MINOXIDIL o FINASTERIDE, (secondo il consiglio dello specialista), rendono i risultati del trapianto veramente soddisfacenti.

COSTI
Tra i 4.000 e i 7.000 Euro
(compreso utilizzo struttura, equipe medica, medicazioni e assistenza post operatoria)